Domenica 19 gennaio – Una poesia chiamata Piccolo Principe

Una rilettura divertente e trascinante dell’intramontabile romanzo stilato dalla penna di Antoine De Saint-Exupéry, che commuove grandi e piccoli. La semplicità delle parole e della scenografia incanta e rapisce, rendendo reale il surreale mondo descritto dallo sfortunato aviatore che, per un’avaria in pieno deserto, si ritrova disperso e senza altri …

Domenica 8 dicembre – Storia avventurosa di un pezzo di legno, chiamato… Pinocchio!

Ammettiamolo: chi non ha mai detto una piccola bugia e l’ha fatta franca? Non è così per il burattino più famoso di sempre, che prima di scoprire che dire la verità è la sola strada per diventare grandi dovrà districarsi tra mille avventure. Tra giochi di luce, canzoni, fughe e …

Sabato 23 novembre – L’Unità d’Italia come non l’avete mai sentita

Uno spettacolo funambolico, ricco di gag ma anche di Storia. Francesca Nunzi (Ex, Monella, Cemento armato, …) e Marco Predieri danno vita a un’esilarante ricostruzione degli eventi che portarono all’Unità d’Italia e lo fanno immaginandone la genesi (un po’ caotica) nella cucina di Palazzo Cavour. Cosa si cela dunque dietro l’Unità …

Domenica 17 novembre – Dalla penna di Roald Dahl, un’avventura che parla della magia dei libri… e dei lettori!

Da un classico di Roald Dahl, le incredibili avventure di Matilde, una bambina dalle doti eccezionali che scopre la magia della lettura fin dalla più tenera età. L’amore per i libri e la conoscenza non sono però così apprezzati dalla sua famiglia, che non la comprende e la vorrebbe diversa …

Back to Top